Sposarsi a Tuili
- Maurizio Mulas
- 10 nov 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Oggi vi presentiamo un progetto nato da pochissimo, Sposarsi a Tuili.

L'idea di arricchire la promozione di una struttura, Villa Asquer, con la presentazione dell'intero borgo di Tuili come location per organizzare il ricevimento di nozze nasce dalla profonda convinzione che il curato centro storico, le bellezze naturalistiche e soprattutto la presenza di servizi e attrattive all'interno del paese e nei suoi dintorni sia un grande valore aggiunto da valorizzare.
Scegliere di sposarsi a Tuili potrebbe significare trascorrere qui alcuni giorni dormendo in uno dei tanti accoglienti b&b per andare alla scoperta della Giara e delle sue meraviglie con una guida esperta, assaggiare i prodotti del territorio e godersi la serenità che si respira nel centro Sardegna a poco meno di un'ora di viaggio da Cagliari e da Oristano.
Nel piccolo paese della Marmilla sono tante le persone che hanno deciso di mettere a disposizione il proprio talento al servizio dei viaggiatori e degli ospiti ed è grazie alla loro collaborazione che è nato questo progetto, concretizzatosi in una piccola rivista.
Ispirandoci al concetto di 'destination wedding in Italy', tanto di moda tra gli sposi dei paesi anglosassoni che scelgono molto spesso i borghi e le campagne della Penisola per celebrare le nozze, proponiamo anche noi un luogo incantato, dove il tempo sembra essersi fermato: Tuili.
Comentarios